Il Centro di Documentazione del Liceo Edoardo Amaldi
è un progetto nato nel 2021, dalla collaborazione tra l’istituto scolastico e il CNR - ISMed. L’obiettivo del progetto è semplice e complesso insieme: costruire uno spazio ragionato di raccolta delle fonti orali, statistiche, documentarie e fotografiche che permetta di fare esperienze di ricerca sulla storia del Liceo e della sua relazione con il territorio circostante. Uno strumento a disposizione di ricercatori e ricercatrici, ma anche, e soprattutto, della scuola. Il progetto, infatti, vuole incentivare lo studio della storia anche attraverso pratiche laboratoriali, dove studenti e docenti possano sperimentare insieme un percorso di ricerca.
Siamo convinti che solo la didattica attiva possa far apprezzare il metodo storico critico, comprendendone le potenzialità anche nella vita di tutti i giorni, in particolare sviluppando competenze relative alla capacità di analisi delle fonti. Farlo sulla storia della propria scuola è, forse, ancora più motivante e interessante, perché mette in prospettiva storica lo spazio che si abita quotidianamente.
Se il progetto vi interessa, se volete contribuire anche solo dandoci alcune informazioni o fornendoci materiali, non esitate a contattarci.
Un progetto del Liceo Amaldi di Roma e dell' Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche