Benvenuti e benvenute nel portale del Centro di Documentazione del Liceo Amaldi di Roma.

Lo strumento in cui state navigando è ancora in fase di costruzione e i risultati sono da considerarsi assolutamente provvisori. Il progetto ha coinvolto docenti, studenti e studentesse dell’Istituto coordinati e supervisionati da ricercatori del CNR - ISMed.

Il nostro obiettivo è quello di costruire uno strumento di raccolta ed elaborazione di dati, fonti scritte e orali, archivistiche e fotografiche che contribuiscano alla ricerca e alla ricostruzione della storia del nostro Istituto e del suo rapporto con il complesso territorio in cui è collocato. Abbiamo prodotto serie storiche (che potete consultare nelle sezioni “dati” e “mappe”), raccolto interviste con il prezioso aiuto di una ricercatrice dell’AISO (che potete trovare nella sezione “voci”), infine abbiamo elaborato una prima Timeline che raccoglie alcune delle trasformazioni che il Liceo ha avuto nel corso dei suoi trent’anni di storia e che a breve potrà essere consultabile.

La costruzione del Centro di Documentazione è insieme un progetto di ricerca e un progetto didattico, che prova a far fare un’esperienza laboratoriale di storia, immettendo gli studenti nel vivo di un’attività di ricerca reale. Una piccola sperimentazione, quindi, che vuole però fattivamente contribuire al rinnovamento della didattica della storia. Se il progetto vi interessa, se volete contribuire anche solo dandoci alcune informazioni o fornendoci materiali, non esitate a contattarci.

Il nostro lavoro è appena iniziato!

Buona consultazione!


Un progetto del Liceo Amaldi di Roma e
dell' Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche


Coordinamento

Danilo Corradi / Susanna Mattarocci /
Domenico Zito
Liceo Amaldi (Roma)
Michele Colucci / Francesco Di Filippo
ISMed (CNR)
Giulia Zitelli Conti  / 
Università degli Studi Roma Tre - AISO

Realizzazione